Pressoterapia: utilizzo e benefici

COS’E E COME FUNZIONA
La pressoterapia è un massaggio terapeutico che consiste nell’esercitare una pressione esterna sulla zona trattata tramite una specifica apparecchiatura.
E’ costituita da gambali che, fatti indossare al paziente, sono divisi in varie sezioni, ciascuna delle quali contiene una camera d’aria, gonfiata per mezzo di speciali pompe.
In questo modo, il macchinario provvede a “strizzare” le vene e i tessuti, proprio come se fossero spugne, per mezzo di una serie di compressioni e decompressioni che agiscono positivamente sul sistema linfatico.
Ciò favorisce:
- l’accumulo dei liquidi verso i reni e quindi verso la loro naturale espulsione,
- la riattivazione della circolazione venosa, in quanto l’ambiente extracellulare viene liberato dalle scorie che le cellule costantemente vi riversano.
UTILIZZO
La pressoterapia è particolarmente indicata per:
- contrastare gli edemi,
- migliorare il funzionamento del sistema circolatorio e del sistema linfatico,
- combattere la ritenzione idrica e gli inestetismi,
- le patologie articolari.
Tuttavia, è controindicata per coloro che hanno insufficienza cardiaca e arteriosa, vene varicose, lesioni cutanee e per le donne in gravidanza.
BENEFICI
- Riduzione del senso di pesantezza e tensione degli arti
- miglioramento dell’elasticità della cute
- miglioramento del sistema circolatorio e linfatico
- movimenti più fluidi
- sensazione di benessere.
Per potenziarne gli effetti, in genere, la pressoterapia è abbinata ad un ciclo di massaggi manuali.
Leggi l’articolo completo su:
https://www.fisioterapiaitalia.com/blog/pressoterapia/