Oltre la riabilitazione
Via La Sala, Rosignano Marittimo (LI)  |   392 4900999  |   info@fisioproclinic.it
HealthFlex
×
  • Home
  • La clinica
    • Mission e Vision
    • Settori
    • Staff
  • Riabilitazione
  • Fisioterapia
  • Prevenzione
  • Sport
    • Preparazione atletica
    • Amatori
    • Professionisti
    • Società
    • Tennis
  • Esercizi
  • Blog
  • Contatti

PEDANA BAROPODOMETRICA

PEDANA BAROPODOMETRICA
Febbraio 9, 2022Consigli

COS’E’ E A COSA SERVE?

La pedana baropodometrica è uno degli strumenti più importanti per lo studio del piede e per la postura del corpo. 

Determina la misura dell’appoggio plantare che ci permette di analizzare il piede in fase statica (baricentro, appoggio del piede, zone di sovraccarico e ripartizione del peso sugli arti inferiori) e in fase dinamica (carichi, andamento appoggio del piede durante la camminata e tempi di carico).

E’ utile per dare indicazioni terapeutiche sulla correzione dell’appoggio

QUANDO E’ NECESSARIA?

Negli sportivi l’esame baropodometrico è utile per risalire alla causa di problemi muscolo-scheletrici spesso recidivi e per migliorarne le prestazioni. E’ consigliabile sia per professionisti che per gli sportivi amatoriali, per i quali è spesso risolutiva nel prevenire dolori muscolari o articolari nei giorni successivi alla pratica dell’attività. 

Nei bambini e negli adolescenti l’analisi baropodometrica è consigliata per valutare il corretto sviluppo morfologico o per ricercare eventuali atteggiamenti posturali scorretti ed evitare che si sviluppino patologie in età adulta.

In generale l’analisi è consigliata in tutti i casi di disturbi articolari, lombalgie, cervicalgie, problemi di equilibrio, dolore ai piedi o alle spalle.

Serve inoltre a valutare e monitorare le scoliosi. 

COME SI SVOLGE L’ESAME?

Il test è diviso in due parti:

  • Analisi statica: il paziente rimane immobile sulla pedana baropodometrica, che analizza il baricentro, la percentuale di carico sugli arti inferiori in base al peso corporeo, la superficie d’appoggio e la relativa pressione;
  • Analisi dinamica: il paziente cammina più volte sulla pedana, al fine di rilevare l’appoggio della pianta, lo spostamento del peso corporeo ed i tempi di carico.

Resta sempre aggiornato

FiSioPro seleziona per te le notizie più significative del settore della medicina e del benessere per tenerti sempre aggiornato.

Un blog dedicato a formazione ed informazione.

Cerca nel blog

Qual è la tua postura? Un team di posturologi valuterà la tua postura semplicemente da una foto fatta dal tuo smartphone!
A chi è rivolto? L'importanza della prevenzione ad ogni età!

Categorie

  • Consigli
  • News

Articoli recenti

  • Cervicale: cause e rimedi della cervicalgia
  • Fisiopro Kids
  • Dynamix Therapy: cos’è e quando usarla
  • Neuroriabilitazione: cos’è e a chi è rivolta
  • Pressoterapia: utilizzo e benefici

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Contatti

(+39) 392 4900999

info@fisioproclinic.it

Via La Sala 57016, Zona industriale Le Morelline, Rosignano Marittimo (LI)

Social

Pagine

  • Home
  • La clinica
    • Mission e Vision
    • Settori
    • Staff
  • Blog
  • Contatti

© Copyright 2020 Fisiopro S.r.l. - P.IVA 01919410496 - Tutti i diritti riservati
Privacy Policy - Cookies Policy - Dati Societari