Oltre la riabilitazione
Via La Sala, Rosignano Marittimo (LI)  |   392 4900999  |   info@fisioproclinic.it
HealthFlex
×
  • Home
  • La clinica
    • Mission e Vision
    • Settori
    • Staff
  • Riabilitazione
  • Fisioterapia
  • Prevenzione
  • Sport
    • Preparazione atletica
    • Amatori
    • Professionisti
    • Società
    • Tennis
  • Esercizi
  • Blog
  • Contatti

Osteopatia per il Mal di schiena

Osteopatia per il Mal di schiena
Settembre 29, 2022Consigli

Mal di schiena

E’ un termine piuttosto generico per indicare una grande varietà di sindromi dolorose che colpiscono la colonna vertebrale.

La colonna vertebrale è una struttura complessa e flessibile composta da ossa, muscoli, tendini, legamenti e nervi.

La colpa del mal di schiena si ricerca spesso nei traumi locali a livello della colonna, ma in realtà tra le principali cause del dolore alla schiena troviamo:

  • disfunzioni viscerali
  • ansia
  • stress
  • malattie croniche come artrite e artrosi.

Quando e perché rivolgersi ad un Osteopata? E cos’è l’osteopatia?

Se il mal di schiena causa problemi significativi o non migliora, potrebbe valere la pena provare l’osteopatia.

L’osteopatia è un sistema di diagnosi e trattamento di condizioni patologiche che si concentra sulla struttura e sul funzionamento di tutto il corpo.

Si basa sull’idea che la salute ed il benessere generale dipendano da ossa, muscoli, legamenti e tessuti connettivi che lavorano insieme in equilibrio.

Quando questo viene a mancare, il trattamento si concentra sul rilascio della tensione, sull’allungamento dei muscoli e sul miglioramento della mobilità per aiutare ad alleviare il dolore.

Quali tecniche adotta l’Osteopata per il mal di schiena?

L’osteopatia è una terapia manuale in cui si utilizzano movimenti abili delle mani per manipolare e muovere le articolazioni ed i tessuti molli.

Uno dei principali vantaggi del trattamento di osteopatia è l’ampia selezione di tecniche di trattamenti disponibili.

Le principali sono:

  • MASSAGGI, applicando una pressione direttamente sui tessuti molli della schiena allo scopo di ridurre la tensione ed alleviare il dolore.
  • MANIPOLAZIONI, attraverso un’azione di spinta più rapida con le mani in un punto preciso della colonna vertebrale.
  • TECNICHE AD ENERGIA MUSCOLARE, attraverso una spinta che il paziente eseguirà contro l’Osteopata, che contemporaneamente applicherà forza contraria, con lo scopo di aumentare la gamma di movimenti dell’articolazione colpita.
  • TECNICHE FUNZIONALI, spostando delicatamente le articolazioni in posizioni che riducono tensione e dolore, per poi riportarle gradualmente alla posizione originaria.
  • RILASCIO MIOFASCIALE, con un massaggio profondo in cui l’Osteopata mira a rilasciare la tensione nei muscoli.
  • POMPAGE, che mira ad aiutare il movimento del fluido noto come linfa, intorno al corpo e a correggerne eventuali blocchi.

Infine l’Osteopata consiglia anche la giusta postura, lo stretching e altre attività che possono aiutare ad alleviare il dolore, così come un efficace programma di riabilitazione e prevenzione.

 

Leggi l’articolo completo su https://www.fisioterapiaitalia.com/blog/mal-di-schiena-osteopatia/

Resta sempre aggiornato

FiSioPro seleziona per te le notizie più significative del settore della medicina e del benessere per tenerti sempre aggiornato.

Un blog dedicato a formazione ed informazione.

Cerca nel blog

Qual è la tua postura? Un team di posturologi valuterà la tua postura semplicemente da una foto fatta dal tuo smartphone!
A chi è rivolto? L'importanza della prevenzione ad ogni età!

Categorie

  • Consigli
  • News

Articoli recenti

  • Traumi Muscolari: Protocollo PEACE & LOVE
  • Osteopatia per il Mal di schiena
  • Mal di schiena e Ileopsoas
  • Artrosi dell’anca, soluzioni per il dolore
  • Emicrania e la Tecnica Bowen

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Contatti

(+39) 392 4900999

info@fisioproclinic.it

Via La Sala 57016, Zona industriale Le Morelline, Rosignano Marittimo (LI)

Social

Pagine

  • Home
  • La clinica
    • Mission e Vision
    • Settori
    • Staff
  • Blog
  • Contatti

© Copyright 2020 Fisiopro S.r.l. - P.IVA 01919410496 - Tutti i diritti riservati
Privacy Policy - Cookies Policy - Dati Societari