Oltre la riabilitazione
Via La Sala, Rosignano Marittimo (LI)  |   392 4900999  |   info@fisioproclinic.it
HealthFlex
×
  • Home
  • La clinica
    • Mission e Vision
    • Settori
    • Staff
  • Riabilitazione
  • Fisioterapia
  • Prevenzione
  • Sport
    • Preparazione atletica
    • Amatori
    • Professionisti
    • Società
    • Tennis
  • Esercizi
  • Blog
  • Contatti

Mal di schiena e Ileopsoas

Mal di schiena e Ileopsoas
Settembre 8, 2022News

Cos’è L’Ileopsoas e perché procura mal di schiena?

Sempre più studi dimostrano come esista una relazione tra mal si schiena e disfunzione dell’ileopsoas.

L’Ileopsoas è un muscolo grande e potente composto da 2 parti: il muscolo iliaco e lo psoas. Questi muscoli lavorano insieme per flettere l’anca

Il muscolo psoas si attacca a ciascuna delle 5 vertebre nella parte bassa della schiena, quindi viaggia verso il basso e si attacca all’osso del femore, appena sotto l’articolazione dell’anca. Lungo la strada, lo psoas si fonde il muscolo iliaco e forma il gruppo muscolare noto come Ileopsoas.

Ogni volta che il muscolo psoas si contrae, trascina la colonna vertebrale in una condizione nota come iperlordosi. Il muscolo tira e accorcia la colonna vertebrale in una posizione inarcata. Naturalmente, questo mette a dura prova i muscoli della colonna vertebrale, in particolare i muscoli erettori spinali. I muscoli non sono gli unici tessuti colpiti poiché la contrazione dello psoas sollecita anche le articolazioni vertebrali.

Questo è, in definitiva, ciò che causa dolore alla schiena associato alla contrazione dell’ileopsoas.

Un muscolo psoas contratto causerà anche la compressione dei dischi e delle articolazioni spinali.

La compressione spinale provoca dolore e, con il passare del tempo, logora le strutture spinali. Tutto questo porta a danni strutturali, malattie degenerative del disco e talvolta ernie.

Sintomi

Uno dei segni rivelatori di mal di schiena associato alla contrazione dell’ileopsoas è che il dolore alla schiena non scompare, ed è localizzato o nel tratto lombare o nella parte anteriore della coscia.

Rimedi

L’obiettivo del trattamento del mal di schiena da muscolo ileopsoas è quello di individuare e modificare i problemi dello stile di vita del paziente.

Il modo migliore per curare il mal di schiena è evitarlo, usando piccoli accorgimenti.

Se il tuo ambiente di lavoro richiede di stare seduto per lunghi periodi di tempo, trova un piccolo momento per fare una pausa e allungare i muscoli.

La maggior parte dei trattamenti del mal di schiena lombare da muscolo ileopsoas sono conservativi.

Le persone di solito ricorrono alla fisioterapia e ad esercizi di stretching.

Se decidi di allungare il muscolo ileopsoas, assicurati di eseguire esercizi appropriati. Non allungare eccessivamente questo muscolo, potrebbe causare ancora più dolore e problemi.

Esercizi

I ESERCIZIO – (3 SERIE DA 10 RIPETIZIONI CON 1 MINUTO DI RECUPERO)

  • Sdraiati a terra,
  • Posizione supina, ginocchia a 90°, anche a 90° e caviglie a 90°,
  • Fletti ulteriormente le anche,
  • Mantieni la lombare appiattita, cercando di dare una leggere contrazione all’addome,
  • Stendi le gambe in maniera alternata.

II ESERCIZIO – ROTAZIONE ESTERNA DELLA GAMBA CON FLESSIONE E ABDUZIONE (3 SERIE DA 10 RIPETIZIONI CON 1 MI UTO DI RECUPERO)

  • Siediti a terra,
  • Procurati una banda elastica,
  • Posizionala a livello delle caviglie,
  • Divarica leggermente le gambe,
  • Effettua una rotazione esterna della gamba con flessione e abduzione.

III ESERCIZIO – STRETCHING DEL MUSCOLO ILEOPSOAS (3 SERIE PER LATO)

  • Parti dalla posizione del cavalier servente,
  • Poggia i pugni sul pavimento,
  • Passa i 90° in estensione del femore,
  • Mantieni questa posizione per 30/40 secondi per lato.

 

Leggi l’articolo completo su https://www.fisioterapiaitalia.com/blog/mal-di-schiena-ileopsoas-cause-rimedi-esercizi/

Resta sempre aggiornato

FiSioPro seleziona per te le notizie più significative del settore della medicina e del benessere per tenerti sempre aggiornato.

Un blog dedicato a formazione ed informazione.

Cerca nel blog

Qual è la tua postura? Un team di posturologi valuterà la tua postura semplicemente da una foto fatta dal tuo smartphone!
A chi è rivolto? L'importanza della prevenzione ad ogni età!

Categorie

  • Consigli
  • News

Articoli recenti

  • Traumi Muscolari: Protocollo PEACE & LOVE
  • Osteopatia per il Mal di schiena
  • Mal di schiena e Ileopsoas
  • Artrosi dell’anca, soluzioni per il dolore
  • Emicrania e la Tecnica Bowen

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Contatti

(+39) 392 4900999

info@fisioproclinic.it

Via La Sala 57016, Zona industriale Le Morelline, Rosignano Marittimo (LI)

Social

Pagine

  • Home
  • La clinica
    • Mission e Vision
    • Settori
    • Staff
  • Blog
  • Contatti

© Copyright 2020 Fisiopro S.r.l. - P.IVA 01919410496 - Tutti i diritti riservati
Privacy Policy - Cookies Policy - Dati Societari