Oltre la riabilitazione
Via La Sala, Rosignano Marittimo (LI)  |   392 4900999  |   info@fisioproclinic.it
HealthFlex
×
  • Home
  • La clinica
    • Mission e Vision
    • Settori
    • Staff
  • Riabilitazione
  • Fisioterapia
  • Prevenzione
  • Sport
    • Preparazione atletica
    • Amatori
    • Professionisti
    • Società
    • Tennis
  • Esercizi
  • Blog
  • Contatti

IL NOSTRO TEAM SI AMPLIA!

IL NOSTRO TEAM SI AMPLIA!
Febbraio 2, 2022News

PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA  DOTT.SSA VERONICA FONTANELLA

Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento Analitico Transazionale.

Nel 2012 consegue la laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università degli Studi dell’Aquila.

Dal 2014 è iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana (Sez. A dell’Albo  Matr. 7181).

Dall’A.S. 2017/2018 lavora come Psicologa Scolastica nel progetto “Orfeo guarda avanti” che la vede impegnata nello sportello di ascolto psicologico e nel lavoro con la classe, portando avanti obiettivi come la realizzazione di percorsi di benessere e inclusione scolastica.

Nel 2018 completa la Specializzazione in Psicoterapia presso la Scuola PerFormat di Navacchio (PI), a seguito di un percorso di formazione di 4 anni.

Nel 2019 consegue Master Specialistico in diagnosi e trattamento dei disturbi della condotta alimentare e dell’obesità.

Durante la formazione svolge tirocinio presso l’Azienda USL Toscana Nord Ovest, nello specifico presso le Attività Consultoriali, l’U.F. Salute Mentale Infanzia Adolescenza ed infine, come specializzanda presso l’U.F. Salute Mentale Adulti.

Matura inoltre esperienza nell’ambito delle dipendenze lavorando presso Ce.I.S. Livorno Onlus.

A CHI SI RIVOLGE?

Nella sua attività clinica si occupa di sostegno, consulenza psicologica e psicoterapia, rivolta principalmente ad adolescenti ed adulti.

COME LAVORA?

Lavora in Setting:

  • individuale
  • di coppia
  • di gruppo

attraverso colloqui psicologici di supporto nell’ambito del disagio emotivo e delle difficoltà relazionali.

SI OCCUPA DI:

  • difficoltà legate alla crescita, ai cambiamenti del ciclo vitale
  • difficoltà genitoriali (supporto alla genitorialità)
  • crisi di coppia
  • disturbi dell’ansia, dell’umore, della personalità
  • disturbi della condotta alimentare.

 

Approfondimento a cura della Dott.ssa Fontanella

IL LAVORO IN PSICOTERAPIA

La Psicoterapia è un’opportunità che la persona decide di cogliere per liberarsi da un disagio.

Si tratta di un percorso che apre la possibilità di scegliere consapevolmente modalità più soddisfacenti di vedere se stessi e di vedersi in relazione con gli altri.

La terapia consente di avere a disposizione un ventaglio di opzioni ampio, per trovare il modo più funzionale alla risoluzione del proprio malessere.

Rivolgersi ad un Terapeuta significa darsi un permesso importante:

desiderare la propria felicità ed il proprio benessere, riuscendo a superare momenti di difficoltà e fragilità.

Chi intraprende un percorso psicologico accetta coraggiosamente la possibilità ed il rischio di conoscersi profondamente e autenticamente, nelle proprie risorse e nei propri limiti.

L’obiettivo è quindi il CAMBIAMENTO e l’AUTONOMIA.

Il paziente attraverso questo percorso sarà in grado di prendere nuove decisioni, fare nuove scelte, con più consapevolezza, autonomia e libertà, abbandonando vecchi schemi e modalità.

Il Terapeuta non dà al paziente la soluzione al suo problema, ma lo responsabilizza, lo accompagna ed aiuta fin dall’inizio, a rendersi parte attiva del processo di cambiamento.

La durata del percorso dipende dalla problematica presentata, dall’obiettivo che si vuole raggiungere, dalla profondità del cambiamento che si vuole ottenere.

IL MIO ORIENTAMENTO TEORICO

L’approccio che primariamente utilizzo è quello dell’ Analisi Transazionale ad orientamento psicodinamico. Questo sistema teorico è di facile fruizione e permette di coinvolgere attivamente il paziente nel processo. Questo offre la possibilità di rendere le persone partecipi degli obiettivi del percorso psicologico e dei cambiamenti.

Nella pratica condivido, infatti, con i miei pazienti i fondamenti di questo modello, così che possano apprendere strumenti nuovi per gestire al meglio le situazioni quotidiane che si presentano, e la loro reazione ad esse.

L’ A.T. ha come scopo quello di accompagnare la persona a capire quali delle decisioni (che riguardano il proprio piano di vita), prese già nell’infanzia, oggi non sono più funzionali e non la rendono felice; per poter poi eplorare nuovi modi di vedere se stessi e gli altri, e comportamenti più in sintonia con le proprie reali necessità.

Approfondisci su: https://fontanellaveronicapsicologa.wordpress.com

 

 

 

 

 

 

 

 

Resta sempre aggiornato

FiSioPro seleziona per te le notizie più significative del settore della medicina e del benessere per tenerti sempre aggiornato.

Un blog dedicato a formazione ed informazione.

Cerca nel blog

Qual è la tua postura? Un team di posturologi valuterà la tua postura semplicemente da una foto fatta dal tuo smartphone!
A chi è rivolto? L'importanza della prevenzione ad ogni età!

Categorie

  • Consigli
  • News

Articoli recenti

  • Traumi Muscolari: Protocollo PEACE & LOVE
  • Osteopatia per il Mal di schiena
  • Mal di schiena e Ileopsoas
  • Artrosi dell’anca, soluzioni per il dolore
  • Emicrania e la Tecnica Bowen

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Contatti

(+39) 392 4900999

info@fisioproclinic.it

Via La Sala 57016, Zona industriale Le Morelline, Rosignano Marittimo (LI)

Social

Pagine

  • Home
  • La clinica
    • Mission e Vision
    • Settori
    • Staff
  • Blog
  • Contatti

© Copyright 2020 Fisiopro S.r.l. - P.IVA 01919410496 - Tutti i diritti riservati
Privacy Policy - Cookies Policy - Dati Societari